La Juventus Next Gen conclude il proprio percorso nei playoff di Serie C con un pareggio a reti inviolate sul campo del Crotone. Allo stadio Ezio Scida, finisce 0-0 il match valido per il secondo turno. A passare sono i padroni di casa, forti del miglior piazzamento nella stagione regolare.
IL MATCH
Fin dalle prime battute, la sfida si dimostra molto combattuta. Al 12’ il primo squillo è del Crotone, con Cargnelutti che impatta di testa ma manda alto sopra la traversa. La Juve risponde al 25’ con Guerra su punizione, ma la sua conclusione non inquadra lo specchio.
Al 31’ è pericoloso Tumminello, che calcia dopo un errore di Scaglia, ma la difesa bianconera riesce a murare il tiro. Il finale di primo tempo vede la più nitida occasione per gli ospiti: al 40’, Guerra va vicino al gol su assist di Cudrig, ma D’Alterio si oppone. Si va al riposo sullo 0-0.
LA RIPRESA
Il secondo tempo è più spezzettato e meno fluido. Al 62’ ci prova Tumminello di testa, ma Daffara blocca senza difficoltà. I cambi di entrambe le squadre rallentano il ritmo, ma la Juventus accelera negli ultimi 20 minuti, cercando il tutto per tutto, non bastando il pari agli uomini di Brambilla. Al 78’, Mancini – appena entrato – tenta il colpo di testa che però termina alto sopra la traversa.
Nei secondi finali, il gol lo trova il Crotone, con Murano, ma il guardalinee segnala giustamente la posizione irregolare dell’attaccante.
Finisce così a reti bianche: uno 0-0 che premia il Crotone per il miglior piazzamento in classifica. La Juventus Next Gen, che ha lottato fino all’ultimo, esce a testa alta dai playoff di Serie C dopo una stagione caratterizzata da una rimonta incredibile, quindi applausi d'obbligo per i nostri ragazzi.

LE PAROLE DI MISTER BRAMBILLA
«È stata una partita molto equilibrata, come ci aspettavamo. Le due squadre si sono affrontate con attenzione, e sapevamo che non sarebbe stato semplice sbloccarla. Il piano era quello di non forzare troppo, pur dovendo vincere per passare il turno, perché il Crotone ha giocatori davanti che possono farti male. Abbiamo avuto la chance più grande con Guerra, e forse andare in vantaggio lì avrebbe potuto cambiare tutto. Ma nei playoff contano i dettagli e oggi non siamo riusciti a fare quel passo in più negli ultimi venti metri, dove sarebbe servita più qualità e lucidità. Il pareggio premia chi ha fatto più punti nella stagione regolare, ed è giusto così. Detto questo, sono soddisfatto di quanto costruito in questi mesi: quando sono tornato, la prima partita era proprio qui a Crotone, e se penso alla squadra di allora e a quella di oggi, vedo un percorso importante. Abbiamo preso fiducia, ce la siamo giocata con tutti e fatto risultati significativi. Peccato finire così, ma il lavoro dei ragazzi resta ottimo».
IL TABELLINO | PLAYOFF SERIE C | CROTONE-JUVENTUS NEXT GEN 0-0
Serie C NOW - Girone C – Secondo Turno Play-off
Stadio “Ezio Scida” - Crotone
Crotone: D’Alterio, Giron (18’ st. Groppelli), Cargnelutti, Di Pasquale, Gomez (Cap.) (38’ st. Stronati), Vitale, Di Stefano, Gallo (49’ st. Schiró), Guerini, Ricci (18’ st. Silva), Tumminello (38’ st. Murano). A disposizione: Martino, Sassi, Piras, Oviszach, Armini, Cantisani, Barberis, Cocetta, Rispoli, Vilardi. Allenatore: Emilio Longo
Juventus Next Gen: Daffara, Afena-Gyan (38 st. Anghelè), Macca, Comenencia (38’ st. Deme), Cudrig (25’ st. Mancini), Guerra (Cap.), Scaglia F., Gil (18’ st. Turco), Turicchia, Faticanti, Pietrelli. A disposizione: Garofani, Scaglia S., Mancini, Anghelè, Poli, Amaradio, Citi, Owusu, Puczka, Villa, Deme, Papadopoulos, Quattrocchi, Semedo. Allenatore: Massimo Brambilla
Ammoniti: 17’ pt. Faticanti (J), 23’ pt. Cargnelutti (C), 6’ st. Macca (J), 26’ st. Mancini (J), 27’ st. Di Stefano (C), 29’ st. Comenencia (J), 44’ st. Guerini (C).
Arbitro: Antonio Di Reda (Molfetta)
Assistenti: Francesco Tagliaferri (Faenza), Gian Marco Cardinali (Perugia)
IV Ufficiale: Domenico Leone (Barletta)
Var: Niccolò Baroni (Firenze)
AVar: Maria Marotta (Sapri)