Poche ore all'esordio stagionale della Juventus nella UEFA Champions League 2025/2026.

Nella serata di domani – martedì 16 settembre 2025 – alle ore 21:00, i bianconeri inizieranno il loro cammino nella massima competizione europea per club ospitando all'Allianz Stadium il Borussia Dortmund in occasione, appunto, della prima giornata della League Phase.

Mister Igor Tudor e Manuel Locatelli hanno presentato la sfida contro i tedeschi in conferenza stampa.

MANUEL LOCATELLI

LA CARICA PER L'ESORDIO

«Arriviamo molto carichi all'esordio in Champions, la partita di sabato contro l'Inter ci ha dato tanto entusiasmo. Domani (martedì 16 settembre) inizieremo la competizione più bella che c’è e la inizieremo in casa, davanti ai nostri tifosi, e dovrà essere uno stimolo in più per noi. Sarà importante partire bene e approcciare nel migliore dei modi la sfida contro una squadra forte come il Borussia Dortmund. Quando scenderemo in campo e sentiremo l'inno della Champions sarà una grande emozione».

UN GRUPPO COESO

«Il nostro segreto è la compattezza. Siamo felici di avere iniziato questa stagione con il Mister e il suo staff perchè significa iniziare già con delle idee chiare in testa e non partire da zero. Siamo una squadra che ha voglia di fare, ci vogliamo mettere in gioco ed essendo la Juventus il nostro obiettivo deve essere sempre quello di provare ad arrivare fino in fondo in tutte le competizioni, consapevoli che in Champions League ci sono squadre molto forti, di un livello altissimo. Contro l'Inter abbiamo giocato una grande partita, ma ci sono stati anche aspetti sui quali dobbiamo assolutamente migliorare. Siamo all'inizio e abbiamo ancora tanta strada da fare e la percorreremo insieme».

IN CHAMPIONS VINCE CHI... SEGNA DI PIÙ

«Le statistiche non mentono, la UCL è una competizione diversa rispetto al campionato, ci sono squadre che giocano in maniera diversa. L'anno scorso ha vinto il PSG che ha segnato più di tutti, ma ha vinto anche per le straordinarie parate di Donnarumma. Quindi può essere vero che in Champions vincono le squadre che segnano di più, come dicono le statistiche, a differenza di quanto succede nel campionato italiano dove quasi sempre a vincere è la squadra che incassa meno reti. È chiaro che siano due competizioni completamente diverse. Ci vuole sempre equilibrio nella valutazioni».

IGOR TUDOR

IL BORUSSIA DORTMUND E IL CAMMINO DELLA JUVENTUS IN EUROPA

«È una grandissima squadra, non soltanto in Germania, ma a livello internazionale. Questa partita si giocherà a casa nostra e non vediamo l'ora di iniziare questa meravigliosa competizione. Dove possiamo arrivare in UCL? Non ci pensiamo sicuramente adesso, ci dobbiamo focalizzare soltanto sulla prossima sfida che è quella contro un'avversaria di livello altimissimo. In Champions League ogni partita è complicata perchè si affrontano le migliori squadre d'Europa. È un privilegio giocare questa competizione, per i giocatori e per me».

LE CONDIZIONI DEL GRUPPO

«La squadra sta bene sotto tutti i punti di vista. Abbiamo un bel rapporto nel gruppo. L'allenatore, poi, deve fare delle scelte e non è un ruolo facile. Sono fortunato, però, perchè alleno dei bravi ragazzi, seri, concentrati. Ciò che conta più di tutto, poi, è vincere, di conseguenza si scende in campo per il bene della squadra».

LA VITTORIA CONTRO L'INTER

«Contro l'Inter ho avuto due impressioni: abbiamo giocato contro la squadra più forte della Serie A, per quanto riguarda il potenziale della rosa, e poi abbiamo vinto senza dimostrare il nostro massimo potenziale e questo secondo aspetto deve farci riflettere su quale sia il nostro reale valore e su quali aspetti avremmo potuto e dovuto fare meglio. Inoltre, ci mancavano alcuni giocatori importanti, per diversi motivi, tra impegnati in Nazionale e indisponibili».

Potrebbe Interessarti Anche