Biliboc

Play-off Primavera 1 | Fiorentina-Juventus, la partita

SHARE
Play-off Primavera 1 | Fiorentina-Juventus, la partita
Play-off Primavera 1 | Fiorentina-Juventus, la partita
Play-off Primavera 1 | Fiorentina-Juventus, la partita

Finisce con una sconfitta nella prima gara play-off del campionato Primavera 1 la stagione dell'Under 20 di mister Magnanelli, battuta 4-1 al Viola Park dalla Fiorentina: il gol di Biliboc al 42' porta momentaneamente il punteggio sull'1-1, prima che la doppietta di Rubino e la rete di Balbo portino la squadra di casa (che aveva a disposizione due risultati su tre) al passaggio del turno e alla prossima sfida contro la Roma Under 20.

Riviviamo le emozioni della partita, con le parole dell'allenatore bianconero e il tabellino del match.

IL RACCONTO DEL MATCH

Partita da vincere a tutti i costi per i bianconeri, che hanno a disposizione un solo risultato - ossia la vittoria, a causa del peggior piazzamento in classifica al termine della regular season del campionato Primavera 1. I ragazzi di Magnanelli provano a fare la partita al Viola Park, ma nel primo quarto d’ora di gioco sono i padroni di casa a tentare la conclusione due volte: prima con Gudelevicius, con Marcu che blocca in tuffo, e poi con Rubino che non inquadra lo specchio della porta dai 25 metri.

Al 22’ è Finocchiaro a concludere senza fortuna, mentre 4 minuti dopo arriva la doccia fredda per i bianconeri: punizione col destro di Rubino che spiove nel centro dell’area di rigore, Baroncelli la spizza di testa e manda in porta il pallone che vale il vantaggio per la Fiorentina.

La risposta della Juventus passa prima di tutto dal gioco e dalla riconquista del campo, ma senza riuscire a incidere come sperato. Proprio quando il primo tempo sembra avviato a concludersi sull’1-0, la gara si accende grazie a un paio di fiammate: la prima, meravigliosa, porta la firma di Biliboc che, servito da Ripani al limite dell’area, lascia partire una conclusione imparabile e realizza così uno dei gol più belli e importanti della stagione della Juventus Under 20.

Una rete che gli ospiti però possono godersi poco più di sessanta secondi, visto che a un minuto dal termine dei regolamentari della prima frazione, la Fiorentina torna in vantaggio: i viola conquistano una punizione al limite e Rubino trova lo spiraglio giusto con una conclusione rasoterra che passa sotto le gambe dei giocatori bianconeri e sorprende così Marcu.

A fine primo tempo la Fiorentina è avanti 2-1 nel punteggio.

La ripresa si apre con un’ottima occasione per l’Under 20: sul preciso cross di Biliboc da calcio d’angolo, il colpo di testa di Martinez esce di pochissimo e sfiora il palo. La Fiorentina non si scompone e superata l’ora di gioco inizia a pescare dalla panchina per cercare forze fresche e dare un cambio di passo alla ripresa, con Magnanelli che risponde mettendo dentro Pugno, Merola e Turco.

La Juventus è decisamente sbilanciata in avanti e i padroni di casa provano ad approfittarne in ripartenza, con i bianconeri che al 69’ riescono a costruire un’ottima opportunità: Pugno di tacco libera Vacca, che si libera al tiro ma spara alto da buona posizione.

Negli ultimi 20 minuti spazio anche per Rizzo nella retroguardia della Juventus, ma il rischio per i bianconeri porta al colpo di grazia della Fiorentina in contropiede, che riesce a liberare con facilità ancora una volta Tommaso Rubino che firma la sua personale doppietta e fissa il punteggio sul 3-1 al minuto 81.

Una doccia fredda che spegne le speranze di passaggio di turno dei bianconeri, che prima del fischio finale incassano anche la rete di Balbo che fissa il punteggio sul definitivo 4-1, terminando qui una stagione lunga e piena di partite.

LE INTERVISTE POST PARTITA

LE PAROLE DI MISTER MAGNANELLI

«È un passivo pesante dovuto al fatto che sul 2-1 sapevamo che eravamo costretti a ribaltarla e abbiamo provato a vincere: se guardo alla prestazione, all’inizio abbiamo sofferto il palleggio della Fiorentina ma poi eravamo riusciti a pareggiarla. È un peccato perché abbiamo preso i primi due gol su calcio piazzato e il terzo da una ripartenza evitabile. C’è rammarico perché abbiamo giocato alla pari contro una squadra molto forte: è vero che il nostro obiettivo era arrivare qui ai playoff, ma una volta che ci sei vuoi sempre vincere. Non cambia però il mio giudizio sui ragazzi: li devo ringraziare perché mi hanno fatto capire che da grande voglio fare questo mestiere. Questa è stata la mia prima squadra, non dimenticherò mai le emozioni e gli insegnamenti di questa annata. I ragazzi hanno dato battaglia contro ogni genere d’avversario, sono orgoglioso del loro percorso e hanno fatto grandi passi in avanti sia individualmente che come collettivo»

LE PAROLE DI PAGNUCCO

«Ci dispiace per il risultato perché noi siamo la Juventus e siamo venuti qui per vincere: peccato. Era importante arrivare ai playoff, vero, ma durante l’anno abbiamo dimostrato di non esserci mai accontentati. Abbiamo giocato più di 50 partite e alla fine si è fatta sentire anche un po’ la stanchezza: complimenti alla Fiorentina. In questi mesi si è creata una grande alchimia nel gruppo, rimarrà per sempre quella voglia di stare insieme, allenarsi e crescere. In futuro il mio obiettivo personale è di puntare alla Next Gen, poi magari alla Prima Squadra: un passo alla volta. Non vedo l’ora di ricominciare»

IL TABELLINO | FIORENTINA-JUVENTUS 4-1

Campionato Primavera 1 - Playoff | Primo turno

"Rocco B. Commisso Viola Park" - Bagno a Ripoli (FI)

Marcatori: 26' pt Baroncelli (F), 42' pt Biliboc (J), 45' pt Rubino (F), 36' st Rubino (F), 50' st Balbo (F)

Fiorentina: Leonardelli, Baroncelli, Gudelevicius (31' st Ievoli), Harder (cap), Tarantino (16' st Caprini), Rubino (41' st Lamouliatte), Keita, Romani (42' st Elia), Trapani, Kouadio, Scuderi (31' st Balbo)

A disposizione: Vannucchi, Sadotti, Puzzoli, Deli, Mazzeo, Angiolini

Allenatore: Daniele Galloppa

Juventus: Marcu, Martinez (36' st Lopez), Boufandar (18' st Turco), Ripani, Crapisto, Vacca, Verde (26' st Rizzo), Pagnucco (cap), Biliboc (18' st Merola), Finocchiaro (18' st Pugno), Savio

A disposizione: Zelezny, Nisci, Ventre, Sosna, Keutgen, Djahl, Lopez

Allenatore: Francesco Magnanelli

Arbitro: sig. Maksym Frasynyak (Gallarate)
Assistenti: sig. Luigi Ferraro (Frattamaggiore), sig. Giuseppe Bosco (Lanciano).
Quarto ufficiale: sig. Carlo Esposito (Napoli)

Ammoniti: 45' pt Baroncelli (F), 18' st Ripani (J)

Potrebbe Interessarti Anche