Mantenere la vetta solitaria della classifica e allungare sul Napoli, diretta avversaria nella lotta per lo scudetto. L'operazione è riuscita perfettamente sabato 29 settembre, grazie a un 3-1 dove Cristiano Ronaldo ha avuto una parte importante in ognuna della realizzazioni bianconere
Game Review: Juve-Napoli

Dura 16 minuti lo svantaggio della Juve determinato dalla rete di Mertens. Il gol del pareggio nasce da Emre Can, che riesce a salire fino a metà campo grazie al grande lavoro di Mandzukic e Dybala, sempre pronti a sacrificarsi in fase di costruzione della manovra. Il tedesco sa di poter contare – e di conseguenza sfruttare – una delle caratteristiche che rendono speciale Cristiano Ronamdo: la sua velocità palla al piede. Quando il portoghese dribbla Hysaj per andare a crossare, in area di rigore c'è proprio Emre Can, mentre Mandzukic finta di andare verso il primo palo per scattare poi al centro. Koulibaly e Albiol vengono attratti dal numero 23 e il croato anticipa nettamente Mario Rui
All'inizio della ripresa la Juve riconquista palla nella propria metà campo. Bonucci è veloce nel servire Pjanic, che indirizza la sfera su Dybala. Paulo ha un'accelerazione che risulta determinante per evidenziare la mancanza di equilibrio degli avversari. Con lui scattano anche Mandzukic e Cristiano Ronaldo. Quando CR7 va alla conclusione, la difesa partenopea è comunque allineata; sulla deviazione sul palo da parte di Ospina però, si vede come Mandzukic sia bravo a “nascondersi” allo sguardo di Mario Rui, che rimane totalmente spiazzato. Gol del vantaggio e doppietta per Mario, che va a quota 4, miglior cannoniere della squadra
A un quarto d'ora dal termine la Juve chiude i giochi con la rete del 3-1. Autore Bonucci, in un classico del suo repertorio: il gol da calcio d'angolo. Sulla battuta di Bernardeschi sono 5 i giocatori bianconeri chiamati a saltare. Leo è inizialmente il più lontano e capisce perfettamente dove andrà a indirizzarsi il pallone spizzato da Cristiano Ronaldo, che stacca con perfetta scelta di tempo tra Hysaj e Milik. Né Malcuit, né Allan leggono il movimento del centrale juventino, che va sul secondo palo e si fa trovare pronto all'impatto.
L'analisi completa su Juventus TV.