friendly borussia juve gallery 18

Eye on BVB | Opposition Focus

SHARE
Eye on BVB | Opposition Focus
Eye on BVB | Opposition Focus
Eye on BVB | Opposition Focus

Opposition Focus | Borussia Dortmund

La Juventus si prepara ad affrontare il Borussia Dortmund, avversario di grande tradizione europea e in crescita in questo avvio di stagione. I gialloneri arrivano al match con fiducia, ma anche con qualche assenza importante: ecco la loro situazione aggiornata al 15 settembre 2025.

Forma recente

Il Dortmund ha iniziato la Bundesliga con buon ritmo: vittoria 2-0 sul campo dell’Heidenheim e un netto 3-0 casalingo contro l’Union Berlin hanno dato slancio e fiducia. Qualche passaggio a vuoto è arrivato nel 3-3 in trasferta contro lo St. Pauli, partita in cui la squadra di Kovac ha mostrato difficoltà nel gestire l’intensità avversaria.

Rosa e uomini chiave

Il reparto offensivo ha in Serhou Guirassy il suo principale riferimento: fisicità, senso del gol e presenza costante in area. Accanto a lui, il giovane Fábio Silva porta velocità e imprevedibilità, mentre l’arrivo di Pascal Groß aggiunge esperienza e geometrie a centrocampo. Sugli esterni il Dortmund può contare su giocatori rapidi e capaci di creare superiorità numerica, una delle armi più utilizzate dai gialloneri.

Caratteristiche di gioco

Il Borussia Dortmund cerca equilibrio tra solidità difensiva e attacchi veloci, puntando molto sulla rapidità degli esterni e sulle ripartenze. La squadra ama alzare il pressing per recuperare subito il pallone, ma può soffrire avversari capaci di gestire il possesso e spezzare il ritmo. Un altro aspetto da non sottovalutare è la pericolosità sui calci piazzati, con diversi interpreti efficaci nel gioco aereo.

Precedenti con la Juventus

La storia delle sfide tra Juventus e Borussia Dortmund è ricca di fascino e partite memorabili. Nel 1993 le due squadre si affrontarono nella finale di Coppa UEFA: la Juventus trionfò nettamente, vincendo sia all’andata in Germania sia al ritorno a Torino, conquistando il trofeo con un complessivo 6-1.

Due anni più tardi, nella stagione 1994-95, arrivò una nuova doppia sfida in semifinale di Coppa UEFA. L’andata, disputata a San Siro, terminò in parità, mentre al ritorno al Westfalenstadion la Juve riuscì a imporsi e a qualificarsi per la finale.

Il ricordo più amaro per i bianconeri resta quello della finale di Champions League del 1997 a Monaco di Baviera, vinta dal Dortmund. La rivincita arrivò nel 2015, quando negli ottavi di Champions League la Juventus eliminò i gialloneri vincendo sia a Torino sia in Germania.

L’ultimo incrocio risale all’estate 2025, in amichevole, con la Juventus vittoriosa in trasferta. Complessivamente, il bilancio è favorevole ai bianconeri, che hanno collezionato più successi ufficiali rispetto ai tedeschi, confermando questa sfida come un grande classico del calcio europeo.

Potrebbe Interessarti Anche