monza juve 232412

Focus | Eye on Monza

SHARE
Focus | Eye on Monza
Focus | Eye on Monza
Focus | Eye on Monza

Ancora 90 minuti prima di chiudere la stagione 2023/24. Sarà il Monza di Raffaele Palladino l’ultimo avversario di questo campionato. Dodicesima in classifica, la squadra brianzola ha raggiunto la salvezza matematica diverse giornate fa e punta a ben figurare all’Allianz Stadium.

Vediamo le caratteristiche dei lombardi attraverso le statistiche pre-gara:

I NUMERI DEI BRIANZOLI

  • Il Monza è, assieme alla Salernitana*, una delle due squadre che non hanno conquistato alcun successo nelle ultime otto partite di Serie A: tre pareggi e cinque sconfitte per i brianzoli nel periodo. Nelle ultime otto giornate di campionato, il Monza ha raccolto soltanto tre punti, frutto di altrettanti pareggi (5P): solo la Salernitana ha fatto peggio nel periodo (due).
  • Dei 45 punti complessivi* raccolti finora in questo campionato, il Monza ne ha conquistati soltanto nove (il 20%) contro squadre che occupano attualmente la prima parte della classifica: più soltanto di Frosinone (otto) e Salernitana (sette). Il Monza non vince in trasferta da quattro partite di campionato (2N, 2P) e potrebbe restare senza successi per cinque match esterni di fila per la prima volta in Serie A; inoltre, i brianzoli potrebbero perdere due gare consecutive lontano dalle mura amiche per la prima volta nel torneo dal periodo tra giugno e settembre 2023 (tre in quel caso, l’ultima della stagione 2022/23 e le prime due del campionato in corso).
  • Il Monza è la squadra che ha segnato in percentuale più gol su azione in questo torneo: il 77%, ovvero ben 30 sui 39 complessivi
  • Il Monza è la squadra che ha effettuato meno recuperi offensivi (152) in questo campionato; la Juventus, invece, ne conta 219: più soltanto della Roma (201) tra le squadre attualmente nella metà alta della classifica.
  • In caso di successo contro la Juventus, il Monza raggiungerà quota 100 punti in Serie A (al momento 97); considerando i tre punti a vittoria da sempre, quella brianzola sarebbe soltanto la dodicesima squadra a raccogliere almeno 100 punti nelle prime due stagioni in assoluto in Serie A e la prima dal Chievo nel 2001/02 e 2002/03 (109 - 54+55).

I SINGOLI

  • Milan Djuric ha messo a segno quattro gol in questo campionato con il Monza, dopo averne realizzati cinque nella prima parte della stagione con l’Hellas Verona; solo sei giocatori in tutta la storia della Serie A sono riusciti a segnare almeno cinque reti con due maglie diverse nel corso di un singolo torneo: Adriano nel 2003/04 (Parma e Inter), Giampaolo Pazzini nel 2010/11 (Sampdoria e Inter), Alessandro Matri nel 2010/11 (Cagliari e Juventus), Manolo Gabbiadini nel 2014/15 (Sampdoria e Napoli), Krzysztof Piatek nel 2018/19 (Genoa e Milan) e Dusan Vlahovic nel 2021/22 (Fiorentina e Juventus).
  • La prima delle sole due sfide in cui Milan Djuric ha sia segnato che servito un assist in Serie A è stata proprio contro la Juventus, nel febbraio 2015, con il Cesena (con l’Hellas Verona contro il Lecce, lo scorso novembre, l’altra).
  • Il prossimo sarà il 50 ̊ gol di Gianluca Caprari in Serie A (l’ultimo nel torneo è datato 7 maggio 2023, contro il Torino); l’attaccante del Monza ha segnato due gol contro la Juventus (entrambi, però, in casa con la Sampdoria nel 2019) in 14 incroci: soltanto contro la Lazio ne ha disputati di più (15) nella competizione.
  • Valentín Carboni ha segnato il primo gol in Serie A proprio contro la Juventus nella sfida di andata di questo torneo (1° dicembre 2023); tuttavia, dopo avere preso parte a quattro gol nella prima parte di stagione, l’argentino ha partecipato soltanto a una rete in tutto il girone di ritorno: assist, per Andrea Carboni, lo scorso marzo contro la Roma.
  • Dany Mota ha segnato un gol contro la Juventus, nel match di ritorno dello scorso campionato; l’ultimo giocatore a trovare la rete con la stessa squadra per due trasferte di fila contro i bianconeri in Serie A è stato Ante Rebic, col Milan, a maggio e settembre 2021. L’attaccante dei brianzoli (quattro gol in questa Serie A) potrebbe eguagliare lo score realizzativo dello scorso torneo (cinque) e diventare il terzo giocatore del Monza ad andare in doppia cifra di marcature in questi due anni di massimo campionato, dopo Matteo Pessina (11) e Andrea Colpani (12).
  • La prossima sarà la 100a partita di Matteo Pessina, con il Monza, in tutte le competizioni. Il capitano dei brianzoli ha segnato sei gol in questo campionato e soltanto nel 2019/20, con l’Hellas Verona, ne ha messi a referto di più (sette) in un singolo torneo di Serie A.
  • Matteo Pessina e Andrea Colpani sono i due giocatori del Monza che hanno preso parte a più gol dei brianzoli nelle due stagioni di Serie A: 17 a testa; 11 reti e sei assist per il capitano, 12 marcature e cinque passaggi vincenti per il Flaco.
  • Tutti gli otto gol segnati da Andrea Colpani in questo campionato sono arrivati in casa; l’esterno offensivo del Monza non va a bersaglio in trasferta nel torneo dal 4 giugno 2023 (ultima giornata dello scorso torneo), nella sconfitta per 5-2 dei brianzoli sul campo dell’Atalanta.
  • Lorenzo Colombo (quattro reti nel torneo in corso) potrebbe eguagliare la sua miglior stagione realizzativa in Serie A (cinque in quella scorsa con il Lecce, in 33 match); inoltre, l’attaccante dei brianzoli (nato a marzo 2002) potrebbe diventare il secondo giocatore più giovane a realizzare almeno 10 marcature, considerando le ultime due stagioni del massimo campionato, dopo Matías Soulé (12, 2003).

Potrebbe Interessarti Anche