dscf3928

La Juve e le luci del Cinema!

SHARE
La Juve e le luci del Cinema!
La Juve e le luci del Cinema!
La Juve e le luci del Cinema!

Ci siamo: nella notte fra il 10 e l'11 marzo 2024 Los Angeles ospiterà la Notte degli Oscar, giunta alla sua edizione numero 80.

Una notte di arte, sogni, spettacolo ed emozioni. 

In un certo senso, sembra di parlare di calcio... 

Ma voi, lo sapevate che la Juventus e il cinema si sono incontrati in più di un'occasione?

UNA SEZIONE ALLO JUVENTUS MUSEUM

Se visitate le sale dello Juventus Museum, troverete una sezione specifica, dedicata proprio alla Signora al Cinema. Proprio vicino alle maglie pluricentenarie della nostra storia.

CR20GG0503

Vicino al "muro" con le locandine dei vari film in cui si raccontano i film in... bianconero, potete leggere:

Anche se esistono alcuni precedenti, come la "Contessa di Parma" di Alessandro Blasetti del 1937, dove hanno una piccola parte Felice Borel e altri giocatori bianconeri, è soprattutto a partire dagli anni '70 che la Juventus viene inserita in alcuni film, attraverso piccoli riferimenti. Predomina la figura dell'Avvocato Agnelli e il nesso fra la squadra e la FIAT. Nel decennio successivo, la figura del tifoso della Juve viene proposta in molte pellicole comiche, ed è Diego Abatantuono a occupare la scena con maggiore frequenza. Non mancano le presenze di giocatori reali, come Alessandro Del Piero e Gianluigi Buffon, e citazioni, dedicate soprattutto a Michel Platini. La Juve è presente in tutti i generi, dalla commedia al cinema d'autore, con un'apparizione perfino nel western all'italiana... Juventus Museum

BIANCONERI: A JUVENTUS STORY..

Corre l'anno 2016.

Un film che racconti la storia della Juventus, i suoi tronfi, i suoi campioni, il legame indissolubile con la Famiglia Agnelli: il sogno di ogni cinefilo di fede bianconera si è coronato. “Bianconeri, Juventus Story”, dei registi newyorkesi Marco e Mauro La Villa, esce nelle sale italiane il 10, l'11 e il 12 ottobre di quell'anno, distribuito da Nexo Digital e Good Films e anticipato dall'uscita dell'omonimo libro, il 6 ottobre. Un documentario intenso, immersivo, intimo, narrato dalla voce di Giancarlo Giannini, con la collaborazione del compianto premio Oscar Ennio Morricone, Juventus Story ha tra i produttori esecutivi Lapo Elkann e David Franzoni, sceneggiatore del film Premio Oscar “Il Gladiatore”, e porta per la prima volta sul grande schermo l'epopea della Juve, attraverso immagini esclusive e interviste agli uomini che l'hanno resa grande.

ug4cmfqbqsr5easd8wzc copia

Marco e Mauro La Villa non solo raccontano la storia ufficiale del club e il rapporto tra la squadra e la Famiglia Agnelli, ma guidano lo spettatore in un viaggio attraverso le fasi salienti che hanno contribuito a costruire il sogno bianconero fino alla conquista della terza stella.

Quella che vedete sopra è la proiezione all'Allianz Stadium, mentre quello che segue è un trailer presentato, in anteprima, a New York nel 2016

"Gulp! Goal! Ciak. Calcio e Fumetti

Ci spostiamo nel 2019: ancora lo Juventus Museum ospita una mostra davvero inedita, e ancora una volta c'è un filo con il cinema. Perchè?

Rileggiamo Juventus.com di quei giorni: 

Raccontare con intensità le emozioni del gioco del calcio. Un compito che, nella storia, hanno assolto grandi fotografi, grandi scrittori, ma anche grandi fumettisti. Proprio al mondo del fumetto è dedicata la mostra "Gulp! Goal! Ciak. Calcio e Fumetti”, curata da Luca Raffaelli, che sarà visitabile dal 9 febbraio fino al 20 maggio.

Con il fumetto si può raccontare qualsiasi tipo di storia, che sia ambientata in mondi reali oppure fantastici. La nuova mostra realizzata allo Juventus Museum, che per la prima volta prevede in contemporanea un'altra esposizione al Museo Nazionale del Cinema, dal titolo “Gulp! Goal! Ciak. Cinema e Fumetti”, dedicata a rapporto tra fumetto e cinepresa, è nata pensando proprio a questo: a come la storia di una passione, come quella per il calcio, è stata affrontata, in questo particolarissimo genere narrativo, in modi e stili differenti.

Mostra Gulp!Goal!Ciak!

LE PRODUZIONI DI OGGI: LO JUVENTUS CREATOR LAB

Juventus Creator Lab è il laboratorio in cui nascono i prodotti digitali di Juventus, il nuovo approccio alla creatività e ai contenuti che ogni giorno alimentano i media bianconeri. Una struttura innovativa dove creator con diverse specificità – designer, videomaker, writer, infuencer, streamer e content creator – confluiscono in un unico hub nel cuore degli Headquarters del club.

I progetti di Juventus Creator Lab abbracciano tutto il mondo bianconero, dedicandosi a fanbase diversificate e coinvolgendo tutto l'ecosistema Juventus. Dalle storie dei giocatori della prima squadra a quelle delle Juventus Women e dei ragazzi della Next Gen, passando dai campioni che hanno scritto pagine leggendarie dell'epopea juventina. Senza dimenticarsi di Team Jay, il nostro cartone animato per la Gen Alpha e di Juventus Dsyre con un focus sul mondo degli e-Sports.

Schermata 2023-11-21 alle 15.00.48

I NOSTRI ORIGINALS

FEDERICO CHIESA - BACK ON TRACK 
"STILL": LA RINASCITA DI PEETERS
SARA GUNNARSDOTTIR - MY GREATEST ACHIEVEMENT
“AGAINST ALL ODDS”: LA STORIA DI MARCO DA GRACA
GIAMPAOLO SGURA BLACK & WHITE
DANCE TILL YOU DROP
THE BEST IS YET TO COME
“WE THE NEXT GEN” 
ONTHEROAD 2023

Potrebbe Interessarti Anche