mckennie-vs-udinese

Matchday | Juventus-Torino: precedenti, numeri e stato di forma

SHARE
Matchday | Juventus-Torino: precedenti, numeri e stato di forma
Matchday | Juventus-Torino: precedenti, numeri e stato di forma
Matchday | Juventus-Torino: precedenti, numeri e stato di forma

Oggi, sabato 8 novembre 2025, alle ore 18:00, la Juventus affronterà all'Allianz Stadium il Torino in occasione dell'undicesima giornata della Serie A 2025/2026.

Sarà il 184° Derby della Mole considerando tutte le competizioni (dal 1929/30); la Juventus ha vinto 89 di questi match (53N, 41P); il numero 161 invece tra Juventus e Torino in Serie A; i banconeri godono di un saldo positivo di 78 vittorie a fronte di meno della metà di quelle granata (35), con 47 pareggi a completare il quadro. Inoltre, quella bianconera è la squadra contro cui il Torino ha subito più sconfitte nel torneo (78) e dalla quale ha incassato più gol (248) nella competizione.

Avviciniamoci alla sfida contro i granata approfondendo curiosità e statistiche di questa partita!

STATISTICHE GENERALI

  • Le ultime nove reti della Juventus in campionato sono state messe a segno da nove calciatori differenti. In generale, nessuna squadra conta più marcatori diversi rispetto a quella bianconera in questa stagione di Serie A: 11, al pari dell'Inter. Allargando il confronto ai cinque maggiori campionati europei in corso, invece, solo Villarreal e Paris Saint-Germain (entrambi 12) contano più marcatori differenti dei bianconeri.
  • Solo l’Inter (57/191) ha effettuato più conclusioni della Juventus (56/165) nel torneo in corso, sia in totale che nello specchio; i bianconeri sono terzi per ‘Expected goals on target’ in questa Serie A (15.93), dietro solo a Napoli (17.02) e ai nerazzurri (19.19) e davanti proprio al Torino (15.47) fermo al quarto posto.
  • La Juventus è la squadra che ha segnato più gol (otto) su palla inattiva in questa Serie A e nello specifico su calcio d’angolo (cinque, al pari di Cremonese e Inter), mentre il Torino ha realizzato solo due reti su calcio piazzato (entrambe su corner) e, insieme ad Atalanta e Genoa è una delle tre formazioni che conta meno marcature da questa situazione di gioco.
  • Da una parte, solo l’Inter ha tentato più tiri (18) in seguito a un recupero offensivo rispetto alla Juventus in questa Serie A (17); dall’altra, il Torino è una delle tre formazioni che ha concesso più conclusioni da queste situazioni (15, come Lazio e Cagliari); tuttavia, i bianconeri non hanno ancora segnato da questa situazione di gioco, mentre i granata hanno concesso due gol (altro primato condiviso nel torneo in corso insieme a Inter e alla Vecchia Signora).
  • Il Torino è una delle tre squadre ad avere subito più gol in questo campionato: 16, come Fiorentina e Hellas Verona; quella granata è anche la formazione con più reti incassate nel 1° tempo (11, ben tre in più di qualsiasi altra avversaria).

FOCUS GIOCATORI

JUVENTUS

  • Kenan Yildiz ha segnato in entrambi gli ultimi due derby contro il Torino in campionato; soltanto un giocatore della Juventus ha trovato il gol in tre sfide consecutive contro i granata in Serie A nell'era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95): Gianluca Vialli, tra gennaio 1995 e aprile 1996; sul fronte opposto invece ci è riuscito Marco Ferrante (tre con il Torino tra il 2000 e il 2002).
  • Teun Koopmeiners ha realizzato contro il Torino la prima delle due triplette in Serie A (settembre 2022); solo contro l’Hellas Verona ha segnato più gol (quattro) nella massima serie (tre anche contro il Monza). Nell’ultimo turno contro la Cremonese, l’olandese ha effettuato 53 passaggi (48 completati) e solo in due occasioni ne ha registrati di più in bianconero in un singolo match nella competizione: 54 contro l’Empoli e 62 contro il Napoli, entrambi nel settembre 2024.
  • Federico Gatti ha realizzato il suo primo gol in Serie A contro il Torino il 7 ottobre 2023; il classe ’98, che è il giocatore di movimento della Juventus con più respinte difensive (41) nel torneo in corso, potrebbe diventare solo il quarto difensore bianconero italiano a realizzare più di una rete contro il Torino nella massima serie dopo Antonio Cabrini, Gaetano Scirea e Antonello Cuccureddu (tutti tre).
  • Anche Weston McKennie ha realizzato il suo primo gol in Serie A contro il Torino (5 dicembre 2020); inoltre dal suo arrivo in bianconero (2020/21), l’americano (11G+14A) è solo uno dei due centrocampisti che hanno segnato più di 10 reti e fornito più di 10 assist in Serie A con la Juventus, insieme ad Adrien Rabiot: 17+11.
  • Vasilije Adzic e Khéphren Thuram hanno segnato i gol della vittoriosa rimonta della Juventus contro l’Inter lo scorso 13 settembre; nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), solo tre centrocampisti bianconeri hanno trovato la rete sia nel Derby d’Italia che nel Derby della Mole in una singola edizione del torneo: Adrien Rabiot nel 2022/23, Arturo Vidal nel 2012/13 e Pavel Nedved nel 2002/03.

TORINO

  • Dal suo arrivo nel 2022/23, Nikola Vlasic è il giocatore del Torino che ha partecipato a più gol in Serie A (25: 13G+12A); in questo torneo non ha ancora contribuito ad alcuna rete anche se è il giocatore granata che ha creato più occasioni per i compagni (12).
  • Saúl Coco è l’unico giocatore del Torino che non ha ancora saltato un minuto in questa Serie A; inoltre, primeggia tra i granata anche per passaggi completati (371), contrasti vinti (14) e respinte difensive (54) nel torneo in corso.
  • Cristiano Biraghi (49 - 15 gol e 34 assist) è vicino a essere coinvolto in 50 reti in Serie A: in caso di gol o assist contro la Juventus diventerebbe il quinto difensore a raggiungere questa cifra dal suo esordio nel massimo torneo (stagione 2013/14), dopo Robin Gosens (57), Theo Hernandez (55), Alessandro Florenzi (54) e Federico Dimarco (51).
  • Giovanni Simeone ha già realizzato quattro gol in questa Serie A e non arriva a cinque in una singola edizione del torneo dal 2021/22, quando stabilì il suo primato personale (17); inoltre le sue reti sono quelle che hanno portato più punti alla propria squadra nel torneo in corso (sei, al pari delle quattro marcature di Frank Anguissa).
  • Tra i portieri con almeno cinque partite in questa Serie A, solo Razvan Sava (57%), Lorenzo Montipò (58%) e Yann Sommer (59%) hanno una percentuale di parate più bassa di Franco Israel in questo campionato (61%); il portiere granata è cresciuto nel settore giovanile della Juventus anche se non ha mai esordito in prima squadra.

Potrebbe Interessarti Anche