roma medium_150824-094709_to240815spo_1069.jpg

OppositionWatch: la Roma

SHARE
OppositionWatch: la Roma
OppositionWatch: la Roma
OppositionWatch: la Roma

L’ultima partita Se gli impegni ufficiali della Juventus sono due (Supercoppa e prima di campionato), la Roma ha giocato solo una partita, sabato scorso, a Verona contro l’Hellas. Pareggio 1-1, in rete Florenzi per i giallorossi, in risposta al vantaggio iniziale gialloblu di Jankovic. Alcuni dati della partita dei giallorossi: 21 i tiri, il 44% dei quali nello specchio, 67% possesso palla, 561 passaggi, con una efficacia dell’85%, 17 cross su azione, 47 duelli vinti, contro 54. Un match basato sul possesso palla e con una supremazia da parte dei giallorossi (il Verona ha tirato solo 12 volte), che non è però stata sufficiente per portare a casa 3 punti.Lo schema di giocoRudi Garcia ha impostato a Verona una Roma d’attacco, con tre attaccanti: Salah, Gervinho e Dzeko come punta centrale. La rete però è arrivata da Florenzi, in campo come terzino di sinistra in una difesa a 4 insieme a Castàn, Manolas e Torosidis. A centrocampo sono scesi in campo come titolari Nainggolan, De Rossi, Pjanic.

dzeko2.jpg
verona roma.jpg

Numeri individuali La prima di campionato ha regalato qualche numero interessante per i giallorossi, come i 6 tiri di Dzeko, autore anche di un assist, la partecipazione a dieci azioni offensive (concluse con tiri verso la porta) di Nainggolan. Il belga ha anche creato cinque occasioni da rete, una in più di Pjanic, tirando altrettante volte verso la porta dell’Hellas. Sono invece 77 i passaggi di Pjanic, terzo posto di giornata in campionato: il bosniaco ne ha effettuati 4 in più di Chiellini e 5 più di Bonucci, che lo seguono in questa speciale classifica. Cinque le parate di Szczesny, l’84% dei tiri totali.

I nuovi arrivi Non sono poche le novità della Roma 2015/16. Vediamole, ruolo per ruolo, partendo dal portiere. In prestito dall’Arsenal arriva l’estremo difensore polacco Wojciech Szszesny, mentre i nomi nuovi in difesa sono – anch’essi a Roma con la formula del prestito – Antonio Rüdiger (tedesco, proveniente dallo Stoccarda, il centrale slovacco Norbert Gyömbér, in arrivo dal Catania, il francese terzino sinistro Lucas Digne (dal Psg). A centrocampo ci sono due nuovi trequartisti. Leonardo Paredes, argentino acquistato dal Boca Juniors e Salih Uçan, turco in prestito dal Fenerbahce. Infine l’attacco: dal Chelsea (anche se nell’ultima stagione ha giocato nella Fiorentina) arriva l’egiziano Mohamed Salah, mentre dal Manchester City proviene il bosniaco Edin Dzeko. Sempre in attacco da segnalare gli innesti dello spagnolo Iago Falque (prestito dal Genoa) e del colombiano Victor Ibarbo (che arriva dal Cagliari).

roma medium_150824-095637_to240815spo_1127.jpg
017.jpg

Mister Vs MisterQuella di domenica alle 18 sarà la terza partita fra Rudi Garcia e Massimiliano Allegri: finora conduce Allegri con una vittoria (alla guida della Juve) e due pareggi (con Juve e Milan). In generale il tecnico livornese ha affrontato la Roma 12 volte da allenatore, riuscendo però a vincere solo tre partite – completano sei pareggi e tre sconfitte. La Juve è, insieme al Palermo, una delle due squadre che Garcia non ha ancora battuto in Serie A: sono quattro i precedenti contro i bianconeri (un pareggio, tre sconfitte).

Potrebbe Interessarti Anche