roma juve 2023 11

Roma-Juve | La Sintesi

SHARE
Roma-Juve | La Sintesi
Roma-Juve | La Sintesi
Roma-Juve | La Sintesi

Non basta un palo, non ne bastano due e nemmeno tre: la Juve non riesce ad avere la meglio di una Roma ordinata, ma anche fortunata, che vince in casa 1-0 grazie a un gran gol di Mancini nella ripresa.

INIZIO BIANCONERO

La Juve nei primi minuti esercita una buona pressione nella metà campo romanista, e dopo 4 minuti si fa anche vedere in area: punizione da sinistra, Vlahovic sfiora la palla di prima intenzione, Rui Patricio c'è. Proprio sul versante sinistro la Juve lavora bene in questa fase iniziale di match: al 10' va via bene Kostic, poi scarica per Di Maria che stoppa e cerca il tiro, ma Pellegrini lo stoppa

Col passare dei minuti anche la Roma esce dalle retrovie, la partita resta in questa fase iniziale su ritmi alti e piacevoli: al quarto d'ora azione personale di Dybala che converge da destta, ma al momento del tiro dal limite trova l'opposizione di Rabiot. Ancora Roma al 18': una punizione da centrocampo coglie di sorpresa la difesa bianconera e Spinazzola si lancia in profondità, sul suo cross libera bene Kostic in area.

REGNA L'EQUILIBRIO

Ancora Dybala scalda i guantoni a Szczesny verso la mezz'ora, dal limite, ma Tek risponde presente apparentemente senza grosso sforzo. La partita ora sonnecchia, affidata a strappi estemporanei a rompere un equilibrio che regna sovrano: la Juve, a rompere questo equilibrio, sembra anche riuscirci, quando al 43' Danilo trova con un cross al bacio la testa di Raiot, che la schiaccia dalla breve distanza. Rui Patricio fa gli straordinari e riesce a deviare sul palo, e di fatto è l'ultima emozione del primo tempo all'Olimpico. L'impressione è che questa sia la classica partita che si risolve con un episodio.

L'EPISODIO NELLA RIPRESA...

Nel secondo tempo l'episodio arriva: dopo 8 minuti di ritmi più alti, con una buona Juve ad accelerare e una Roma pronta nella copertura e ripartenza, è proprio la squadra di casa a trovarlo. Mancini calcia poco fuori dall'area, la palla esce imparabile per Tek ed è uno a zero Roma. Pochi istanti dopo è Cuadrado a evitare guai peggiori per la Juve, con un intervento difensivo davvero superlativo su Spinazzola che sarebbe andato al tiro da buona posizione in area; Juan è ancora protagonista al 13', colpendo il secondo sfortunato legno della serata bianconera, su un calcio di punizione dal vertice sinistro dell'area giallorossa.

LA JUVE ORA DEVE PROVARCI

I bianconeri adesso sono chiamati al forcing per cercare il pareggio: ci va vicino, al 16', Vlahovic che non riesce ad agganciare una palla nata da un'incomprensione della difesa romanista, favorendo la presa di Rui Patricio in uscita. Ma la Roma c'è e alla mezz'ora lo ricorda a tutti Smalling, che va vicinissimo al 2-0, non segnato solo per una grande opposizione di Szczesny alla sua conclusione ravvicinata.

Poi ancora Juve: al 32' Di Maria chiama Rui Patricio a volare per opporsi alla sua conclusione dalla distanza, 4 minuti dopo il terzo palo della Juve, colpito da... Mancini, che nel tentativo di liberare sfiora l'autorete.

FINALE PALPITANTE

E poi c'è un finale pazzo, con Kean che entra in campo ma ci resta per meno di un minuto, spedito fuori con rosso diretto per fallo di reazione, ci sono 7 minuti di recupero, con un tentativo pericoloso di Chiesa (alto) e uno pericolosissimo di Danilo, che calcia da buona posizione ma trova la parata in due tempi.

Se si andasse ai punti, la Juve quantomeno uscirebbe con un pareggio: così non è, vince la Roma e ora si pensa subito all'Europa League.

ROMA-JUVENTUS 2-1

Rete: 8' st Mancini (R)

Roma: Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski (18' st Karsdorp), Cristante, Matic, Spinazzola; Wijnaldum (28' st Bove), Pellegrini (41' st Belotti); Dybala (28' st Abraham). Allenatore: Mourinho

Juventus: Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro (1' st Bonucci); Cuadrado (44' st Kean), Fagioli (14' st Chiesa), Locatelli (31' st Paredes), Rabiot, Kostic (31' st Pogba); Di Maria, Vlahovic. Allenatore: Allegri

Arbitro: Maresca
Ammoniti: Locatelli, Kostic (J), Matic, Cristante, Spinazzola (R)
Espulsi: Kean (J)

Potrebbe Interessarti Anche