L'esultanza di Tommaso Mancini dopo il gol segnato al Maccabi Haifa

Tommaso Mancini | Player Profile

SHARE
Tommaso Mancini | Player Profile
Tommaso Mancini | Player Profile
Tommaso Mancini | Player Profile

Tra i diversi profili che si sono messi in evidenza in questa stagione c'è anche quello di Tommaso Mancini.

Per il classe 2004 di Vicenza la stagione che si è appena conclusa è stata positiva. Ci sono i numeri a confermarlo e come sempre partiamo proprio da questi per raccontare il suo primo anno alla Juve.

I NUMERI STAGIONALI

Sono 44 le presenze di Mancini nella stagione 2022/2023, tenendo in considerazione tutte le competizioni, di cui quarantuno con la Primavera di Paolo Montero.

Numeri significativi che testimoniano la sua importanza all'interno del gruppo. Pur essendo un classe 2004, Tommaso porta sin dal suo arrivo la sua esperienza all'interno dello spogliatoio bianconero. Mancini, infatti, arriva a Torino dopo aver giocato due stagioni in Serie B - 2020/2021 e 2021/2022 - con la maglia del Vicenza mettendo in fila 13 apparizioni nella serie cadetta e due in Coppa Italia.

Tornando ai suoi numeri alla Juventus: con l'Under 19 scende in campo come detto 41 volte. Nello specifico sono 33 le partite giocate in campionato tra regular season e Fase Finale - condite da 12 reti, suddivise equamente tra girone di andata e girone di ritorno -, una presenza la totalizza anche nella Coppa Italia di categoria e poi disputa 7 match in UEFA Youth League al suo esordio nella competizione. Sette partite e una rete, pesantissima, contro il Maccabi Haifa in Israele in pieno recupero e sul momentaneo punteggio di 1-1.

Completano il conteggio le tre presenze in Next Gen, di cui una in Coppa Italie e due in campionato.

L'ESORDIO DI MANCINI IN PRIMAVERA

La prima volta di Tommaso in Primavera?

È il 27 agosto 2022 e la Juventus ospita l'Udinese a Vinovo in occasione della prima gara casalinga della stagione. Poco meno di venti minuti per lui, prima di partire titolare nella gara successiva, nella trasferta di Empoli che lo vede segnare la sua prima rete con la maglia bianconera nel successo per 2-5 sulla formazione toscana.

Sono dodici le reti dell'ex attaccante del Vicenza al termine del campionato, impreziosite da quella segnata in UYL contro il Maccabi Haifa, indubbiamente quella più importante della sua annata perchè permette ai bianconeri di tornare a Torino con tre punti preziosissimi in chiave qualificazione alla fase a eliminazione diretta della competizione.

Tommaso Mancini durante una sessione di allenamento a Vinovo
Tommaso Mancini contro la Virtus Verona

L'ESORDIO DI MANCINI IN NEXT GEN

Le ottime prestazioni in Under 19 gli valgono la convocazione in Next Gen il 4 dicembre contro il Sangiuliano City, ma senza essere schierato in campo. Per vederlo in azione bisognerà aspettare tre giorni quando affronterà in trasferta il Padova in Coppa Italia Serie C il 7 dicembre.

Pochi giorni dopo arriverà anche il suo esordio in campionato - sempre da subentrato - ad Alessandria contro l'Arzignano Valchiampo. La prima da titolare con la squadra allenata da Massimo Brambilla arriverà sei giorni più tardi contro la Virtus Verona.

LA PARTITA PIÙ IMPORTANTE

Senza ombra di dubbio il match più importante della sua stagione Tommaso lo gioca in Israele.

È l'11 ottobre 2022 e la Primavera bianconera sta pareggiando 1-1 sul campo del Maccabi Haifa. Siamo in pieno recupero e alla Juventus un gol permetterebbe di arrivare a giocarsi lo scontro diretto alla penultima giornata della fase a gironi contro il Benfica da seconda in classifica con tre punti di vantaggio sui lusitani - in quel momento terzi della classe - e così sarà grazie al gol di Mancini che arriva al minuto 92.

Un gol che arriva dagli sviluppi di un corner. Un gol dal sapore liberatorio. Un gol da tre punti a cui si aggiungerà anche un rigore perfetto di Huijsen per chiudere definitivamente i conti al sesto minuto di recupero.

U19 | Highlights UYL | Maccabi Haifa - Juventus

U19 | Highlights UYL | Maccabi Haifa - Juventus

Potrebbe Interessarti Anche