Estadio de la Cerámica

Eye on Villarreal | Opposition Focus

SHARE
Eye on Villarreal | Opposition Focus
Eye on Villarreal | Opposition Focus
Eye on Villarreal | Opposition Focus

La Juventus si prepara ad affrontare il Villarreal, in occasione della seconda giornata della League Phase della UEFA Champions League. Gli spagnoli arrivano a questo match in fiducia, dopo un avvio di stagione positivo in campionato.

L'INIZIO DI STAGIONE

IN CAMPIONATO

Il Villarreal ha iniziato bene la stagione in Liga: 4 vittorie, un pareggio e soltanto una sconfitta – in trasferta contro l'Atletico Madrid – nelle prime sei partite. Il successo più ampio lo ha ottenuto contro il Girona, vincendo 5-0, mentre l'unico passo falso è arrivato, come detto, contro la squadra di Diego Simeone che si è imposta 2-0 a Madrid. Attualmente occupa il terzo posto in classifica, in solitaria, a quota 16 punti, a due lunghezze di distanza dal Real Madrid e a tre dal Barcellona capolista e ancora imbattuto.

Sotto la guida di Marcelino, la formazione spagnola ha raggiunto sette vittorie casalinghe consecutive, tra la fine della stagione 2024/2025 e l'inizio di quella attuale.

IN CHAMPIONS LEAGUE

L'esordio stagionale in UCL, invece, è stato sfortunato: è arrivata, infatti, una sconfitta di misura per 1-0 sul campo del Tottenham a causa di un'autorete del portiere Luiz Junior dopo appena quattro minuti di gioco. Nonostante il risultato negativo, la formazione di Vila-real ha mostrato buone capacità di costruzione della manovra e di gestione del possesso palla.

CARATTERISTICHE DI GIOCO

Il Villarreal è una squadra organizzata, con una mentalità equilibrata: alterna, infatti, momenti di possesso palla ragionato a transizioni rapide. Predilige, in sintesi, una pressione selettiva, concentrata in certe fasi della gara piuttosto che costante. È una formazione che si difende con compattezza, sa colpire in contropiede e a cui piace utilizzare le corsie esterne per attaccare. Nel complesso, è una squadra pericolosa sulle palle inattive – nell'area di rigore avversaria –, ma può soffrire il gioco aereo a livello difensivo.

GIOCATORI CHIAVE

Nonostante qualche assenza rilevante, sono diversi i giocatori di livello presenti nella rosa a disposizione di Marcelino per la sfida di questa sera:

  • Alex Baena: trequartista moderno, imprevedibile e bravo a giocare tra le linee;
  • Alexander Sorloth: punta fisica, ottimo nel gioco aereo, estremamente utile come riferimento nel reparto avanzato;
  • Dani Parejo; cervello del centrocampo spagnolo, gestisce i tempi del gioco e la distribuzione della maggiore parte dei palloni.

PRECEDENTI CON LA JUVENTUS

Prima di questa sfida, spagnoli e bianconeri si sono affrontati soltanto due volte in occasione degli ottavi di finale della UEFA Champions League 2021/2022: ad avere la meglio fu il Villarreal che, dopo il pareggio interno per 1-1, si impose 0-3 all'Allianz Stadium.

Potrebbe Interessarti Anche