25 novembre 2025
UCL | Bodo/Glimt-Juventus | LIVE
UCL | Bodo/Glimt-Juventus | LIVE
UCL | Bodo/Glimt-Juventus | LIVE
Quinto match della League Phase della UEFA Champions League per la Juventus che affronta in trasferta il Bodo/Glimt: fischio d'inizio dell'incontro fissato alle 21:00.
Avviciniamoci alla sfida contro i norvegesi approfondendo alcune curiosità di questa partita!
UCL | CURIOSITÀ E NUMERI VERSO BODO/GLIMT-JUVENTUS
- La prossima sarà la 14ª volta in cui il Bodo/Glimt affronterà una squadra italiana nelle competizioni europee (4V, 1N, 8P), ma la prima in assoluto contro la Juventus nonostante abbia già incontrato sei diverse formazioni italiane.
- Il Bodo/Glimt è ancora alla ricerca della sua prima vittoria in Champions League (2N, 2P).
- Il Bodo/Glimt non ha vinto nessuna delle sue ultime sette partite nelle principali competizioni europee (2N, 5P) e, se non dovesse vincere stavolta, eguaglierebbe la sua peggiore serie negativa di sempre: otto gare senza successo tra l'ottobre 2022 e l'ottobre 2023.
- Jens Petter Hauge del Bodo/Glimt è il giocatore che ha completato il maggiore numero di dribbling in questa edizione della Champions League (18), risultando anche il giocatore – a pari merito con Kylian Mbappe – ad avere creato il maggiore numero di occasioni a seguito di un movimento palla al piede (7).
- La Juventus affronterà un avversario norvegese in una competizione europea per la prima volta dalla stagione 2001/2002, quando pareggiò 1-1 in trasferta contro il Rosenborg prima di batterlo 1-0 in casa nella fase a gironi.
- La Juventus ha pareggiato tutte le quattro trasferte contro squadre norvegesi nelle coppe europee, con il medesimo punteggio di 1-1 in ognuna di esse – contro il Kongsvinger IL nel 1993 e in tre occasioni contro il Rosenborg tra il 1997 e il 2001 –.
- Dusan Vlahovic, con tre reti, è il solo giocatore della Juventus ad avere segnato più di una marcatura in questa edizione della Champions League e, segnando ancora, diventerebbe l'ottavo giocatore bianconero a raggiungere la doppia cifra in questa competizione – attualmente a quota nove –, nonché il primo dal novembre 2020, quando fu Alvaro Morata a raggiungere la doppia cifra.







