“Gioca con Me” è un progetto sociale promosso da Juventus che mira a promuovere l’inclusione sociale attraverso lo sport, in particolare il calcio. L’iniziativa è rivolta a bambini e ragazzi provenienti da contesti socioeconomici svantaggiati, con l’obiettivo di favorire la loro partecipazione attiva alla vita di comunità e di sviluppare competenze sociali e valori positivi come il rispetto, la collaborazione e la solidarietà. Il progetto si sviluppa attraverso la creazione di attività sportive non agonistiche e momenti educativi, in cui i e le giovani possono imparare a convivere, collaborare e rispettarsi a vicenda, sia dentro che fuori dal campo da calcio. Nato nella stagione 2012/2013 nelle scuole calcio bianconere come opportunità di integrazione e crescita personale per bambine e bambini a rischio emarginazione sociale, “Gioca con Me” nel corso di questi anni è stato implementato in diversi contesti sia a livello locale che globale grazie alla rete di partner che si occupano della protezione e salvaguardia delle e dei minori.

Gioca con me

Nella stagione 2024/2025, Juventus ha rinnovato il progetto in collaborazione con la Cooperativa Villa Sole, coinvolgendo 12 bambini tra i 7 e i 9 anni, di cui 9 maschi e 3 femmine, segnalati dai Servizi Sociali di quattro distretti della città di Torino.
Il metodo educativo integra elementi di psicologia, gioco e sport, per favorire lo sviluppo del benessere fisico, emotivo e relazionale. Come racconta Gerardo Quintana, istruttore del progetto: “Psicologia, calcio ed educazione si incontrano e prendono vita nella bellezza dello stare insieme. All’interno di questa cornice, mettiamo in campo esercizi ludici che stimolano l’apprendimento e il benessere in tutte le sue forme.”
I beneficiari del progetto hanno avuto l’opportunità di partecipare anche a esperienze extrasportive, pensate per rafforzare l’inclusione e il senso di appartenenza: l’accesso all’evento “Bimbi in Campo & Junior Photographer” presso l’Allianz Stadium, la partecipazione alle Finali della Kings World Cup Nations e la visita a un allenamento a porte aperte della Prima Squadra. In totale, le attività fuori dal campo hanno coinvolto oltre 30 bambini, la parola “felicità” come emozione più ricorrente nei loro racconti.
Dalla sua attivazione, “Gioca con Me” ha coinvolto 99 partecipanti, di cui 85 bambini e 14 bambine, offrendo non solo opportunità sportive, ma anche relazioni educative e percorsi di crescita in grado di generare un impatto duraturo nella vita dei giovani partecipanti.