IL RINNOVO DELLA COLLABORAZIONE
La collaborazione tra Juventus e Save the Children è stata rinnovata nel marzo 2022, con un nuovo triennio di attività e servizi offerti alla comunità locale. Il rinnovo giunge a seguito di un percorso che ha visto tappe significative, quale l’adesione alla celebre campagna natalizia Christmas Jumper Day 2019 per annunciare l’avvio dell’importante collaborazione; la sottoscrizione e adesione al programma “Riscriviamo il futuro 2020”, il programma lanciato da Save the Children Italia legato alle conseguenze dell’emergenza Covid-19 che ha messo a rischio il diritto all’istruzione di tanti minori; la scelta di supportare in occasione della collaborazione con MatchWornShirt10 i progetti per garantire servizi di prima assistenza protezione e supporto psicosociale alle famiglie e ai minori colpiti dal terremoto in Turchia nel 2023.
Save the Children ha collaborato con Juventus anche in occasione di “Together, a black & white show”, l’evento per i tifosi bianconeri organizzati per celebrare il centenario della prima Presidenza Agnelli. In tale occasione, il pubblico ha infatti avuto l’occasione di contribuire a supportare i progetti dell’organizzazione dedicati alle famiglie più a rischio di povertà e marginalità sociale.
Nella stagione 2024/2025, la collaborazione ha previsto un piano di attivazioni ampio e significativo.
Ad agosto 2024, Juventus ha compiuto un ulteriore passo avanti, inserendo il logo di Save the Children sulle maglie della prima squadra maschile e femminile, dando risalto a una partnership che dura ormai da anni. Il CEO di Juventus, Maurizio Scanavino, ha sottolineato come questo gesto rappresenti un ulteriore rafforzamento del legame tra le due realtà, unendo due organizzazioni globali con oltre un secolo di storia per un obiettivo comune: abbattere le barriere che impediscono ai minori di accedere a pari opportunità educative.
Nel corso della stagione sono stati sensibilizzati e coinvolti dipendenti, tifosi, la rete di partner commerciali attraverso: banchetti informativi e di raccolta fondi presso l’Allianz Stadium, appelli dedicati alla missione dell’organizzazione su maxischermo, comunicazioni dedicate.
Infine, a giugno 2025, in occasione della tournée estiva della Prima Squadra Maschile per la Club World Cup, Juventus ha collaborato con Save the Children Canada e Save the Children United States per la realizzazione di attività di sensibilizzazione e raccolta fondi presso lo Juventus Village di Toronto e Boston, rafforzando la dimensione internazionale della partnership e l’impatto positivo sui territori coinvolti.