17 maggio 2025
La Juventus Under 20 chiude la regular season con una sconfitta per 2-4 contro l'Empoli, ma mantiene il quinto posto in classifica e nel primo turno del play-off affronterà la Fiorentina avendo a disposizione soltanto un risultato: la vittoria.
Di Finocchiaro e Vacca le due bellissime reti bianconere, rese vane dalla doppietta dell'ex di giornata, Scienza, e dalle marcature di Chiucchiuini e di Tordiglione.
LA PARTITA
PRIMO TEMPO - FINOCCHIARO RISPONDE A CHIUCCHIUINI: 1-1 A VINOVO ALL'INTERVALLO
L'avvio di gara non regala grandi emozioni. Per assistere alla prima opportunità dell'incontro bisogna attendere il 9' quando la conclusione di Finocchiaro – protagonista di un ottimo triangolo con Vacca – viene deviata in calcio d'angolo.
Come si diceva, poche le occasioni nitide da una parte e dall'altra, ma a essere più propositiva è la nostra Under 20 che vuole blindare il quinto posto. Al primo affondo della sua partita, però, l'Empoli sblocca la sfida a Vinovo con il destro a giro dal limite dell'area di Chiucchiuini che sorprende Marcu e firma il vantaggio per i toscani, 0-1.
Passano poco più di dieci minuti dalla rete degli ospiti e i bianconeri trovano il pareggio con una bellissima azione in solitaria di Finocchiaro – tra i migliori in campo in questa prima frazione – che conclude con il mancino sotto la traversa siglando l'1-1.
Nella seconda metà di parziale non arrivano altre reti, ma non mancano le emozioni: su tutte, al minuto 28 il destro di Scienza – ex di giornata – che non trova lo spechhio della porta difesa da Marcu e al 38' il tentativo di uno scatenato Finocchiaro respinto con i pugni da Versari.
Al duplice fischio le squadre rientrano negli spogliatoi su una situazione di perfetta parità.
SECONDO TEMPO - NON BASTA IL CAPOLAVORO DI VACCA: SCIENZA, L'EX DI GIORNATA, REGALA I TRE PUNTI ALL'EMPOLI
La ripresa inizia con la Juventus intenzionata a sorpassare l'Empoli. Tre giri di orologio dopo l'inizio del secondo parziale ci prova Crapisto con una grande giocata, ma senza trovare fortuna. Per assistere alla seconda marcatura dei nostri ragazzi, però, bisogna attendere soltanto due minuti dalla precedente opportunità: Turco sgasa a destra e mette al centro dell'area un traversone morbido che Vacca, con una splendida acrobazia, impatta con il destro e insacca in porta. Il gesto tecnico del numero 10 bianconero – oggi in veste di capitano – è da stropicciarsi gli occhi e, soprattutto, vale il momentaneo sorpasso, 2-1.
La formazione toscana, però, non è venuta a Vinovo per recitare il ruolo della comparsa e, infatti, dopo sei minuti trova il pareggio con il più classico dei gol dell'ex: Scienza riceve palla al limite dell'area e a giro, con il sinistro, infila in porta la sfera per il 2-2.
Le emozioni sono tantissime in questo primo quarto d'ora della seconda frazione, ma non sono assolutamente finite: oltre alle due reti, infatti, il direttore di gara estrae un cartellino rosso all'inidirizzo di Ngana. Siamo all'ora di gioco e i bianconeri restano in inferiorità numerica con ancora una mezz'ora da giocare, recupero escluso.
Se nei primi minuti con l'uomo in meno, la squadra di Francesco Magnanelli tiene botta sotto tutti i punti di vista, da quello fisico a quello tattico, a quindici minuti dal novantesimo viene sorpassata dalla seconda rete di giornata di Scienza che a tu per tu con Marcu non sbaglia e firma il 2-3.
Nel finale c'è spazio anche per la quarta rete della squadra ospite messa a segno da Tordiglione che fissa il punteggio sul definitivo 2-4.
IL COMMENTO DI MAGNANELLI
«È stata una partita negativa. Ci dispiace avere chiuso la regular season, per di più in casa, con una sconfitta. Probabilmente l'avere raggiunto i play-off con un turno di anticipo ha abbassato il livello di attenzione in vista di questa partita e se ciò è accaduto il responsabile, in primis, sono io. Avremmo dovuto affrontare meglio quest'ultimo impegno perchè, seppur non contasse per la classifica, poteva servirci come ulteriore step di crescita. Mi assumo tutte le responsabilità per questo risultato non positivo. Ora, chiaramente, è importante voltare pagina il prima possibile perchè venerdì ci attende la prima partita del play-off contro una grandissima squadra come la Fiorentina e avremo soltanto un risultato a disposizione, vale a dire la vittoria. A partire da lunedì torneremo in campo con il desiderio di preparare al meglio la sfida che ci attende, sapendo che sarà complicata, ma la affronteremo con tutte le carte a nostra disposizione».
IL TABELLINO
Campionato Primavera 1 - 38ª giornata
Juventus-Empoli 2-4
Campo "Ale & Ricky" - Vinovo (TO)
Marcatori: 12’ pt. Chiucchiuini (E), 24’ pt. Finocchiaro (J), 5’ st. Vacca (J), 11’ st. Scienza (E), 34’ st. Scienza (E), 41’ st. Tordiglione (E)
Juventus: Marcu, Nisci, Martinez Crous, Crapisto (32’ st. Mazur), Vacca (C) (32’ st. Pugno), Finocchiaro (24’ st. Sosna), Keutgen, Rizzo, Ngana, Merola (24’ st. Biliboc), Turco (37’ st. Djahl). A disposizione: Zelezny, Boufandar, Srdoc, Pagnucco, Lopez Comellas, Savio. Allenatore: Francesco Magnanelli.
Empoli: Versari, Moray, Majdandzic (30’ st. El Biache), Falcusan, Trdan (21’ st. Matteazzi), Huqi, Mannelli (C), Chiucchiuini (21’ st. Egan), Scienza (39’ st. Orlandi), Tordiglione, Pereira (30’ st. Bembnista). A disposizione: Lastoria, Solbes, Baud, Berizzi, Popov, Rugani. Allenatore: Andrea Filippeschi.
Arbitro: Migliorini
Assistenti: Galigani - Bettani
Ammoniti: 13’ pt. Martinez Crous (J), 7’ st. Ngana (J)
Espulsi: 15’ st. Ngana (J) (doppia ammonizione)
Prossimo impegno
Campionato Primavera 1 – Primo Turno Play-off
Fiorentina -Juventus
Viola Park - Bagno a Ripoli (FI)
Venerdì 23 maggio 2025