Juventus Women

Serie A Women’s Cup | Juventus-Inter | La partita

SHARE
Serie A Women’s Cup | Juventus-Inter | La partita
Serie A Women’s Cup | Juventus-Inter | La partita
Serie A Women’s Cup | Juventus-Inter | La partita

Due su due. La Juventus Women, dopo il successo nella finale della "The Women's Cup", supera per la seconda volta in stagione l'Inter e raggiunge la Roma nella finale della Serie A Women's Cup in programma sabato 27 settembre 2025 alle ore 17:30. Al "Romeo Menti" di Castellammare di Stabia le bianconere superano 2-1 le nerazzurre grazie alle reti di Cambiaghi e Schatzer. Da segnalare, inoltre, il rientro in campo, a dieci mesi di distanza dall'ultima volta, di Estelle Cascarino.

IL RACCONTO DEL MATCH

Le prime occasioni della gara sono per le bianconere: al 2' Godo colpisce di testa su un calcio di punizione di Brighton, ma non centra la porta.

Al 7' è ancora la Juventus Women a provarci: questa volta è Cambiaghi la protagonista che cerca di involarsi verso la porta, ma viene fermata dall’esperienza di Andres. L'Inter si palesa per la prima volta dalle parti di De Jong, invece, al 13' con un tiro di Glionna che, servita da Tomasevic, cerca il secondo palo senza trovarlo.

Le occasioni più nitide, però, arrivano nella seconda metà di frazione e sono tutte per le bianconere: al 28' un cross di Pinto si trasforma in un tiro insidioso che impegna Runarsdottir in angolo. La stessa scena si ripete al minuto 37, con un altro tiro-cross, questa volta di Carbonell, che si stampa sulla traversa.

Poi, proprio quando il primo tempo sembra destinato a chiudersi sullo 0-0, le nostre ragazze trovano il meritato gol del vantaggio: su una punizione di Brighton arriva l'incornata vincente dell'ex, Cambiaghi, che con una grande girata manda la palla in rete, 1-0. Si chiude così il primo parziale.

La ripresa si apre con un'altra occasione per la Juventus: al 47' Runarsdottir respinge con i pugni un cross insidioso di Cambiaghi. Le nerazzurre provano a farsi avanti pochi giri di orologio più tardi, al minuto 52, con Csiszar che tenta un tiro di sinistro da fuori area che, però, non trova la porta.

Il secondo parziale decolla ufficialmente poco dopo l'ora di gioco, più precisamente al minuto 64, quando la Juventus trova il raddoppio con un'azione da manuale: le neo-entrate Girelli e Schatzer combinano in maniera perfetta. La prima serve di tacco la seconda che, dal limite dell'area, sigla il gol con un preciso sinistro all'incrocio dei pali, 2-0. Un minuto dopo, poi, Bonansea prova a sorprendere Runarsdottir con un altro tiro dalla distabza, ma la palla finisce sul fondo.

L'Inter, dopo quache minuto di sbandamento, ha il merito di non arrendersi e al 67' accorcia le distanze: Schough supera Kullberg in area e serve a rimorchio Wullaert che da pochi passi non sbaglia, 2-1. Ora la pressione nerazzurra diventa più forte e al 71' si crea una mischia pericolosa in area bianconera, ma la difesa della Juventus riesce a salvarsi senza concedere la conclusione.

Al 75' è il turno di Schough che prova a spaventare la difesa bianconera, accentrandosi da sinistra, ma il suo tiro è troppo stretto e finisce sul fondo. Nello stesso minuto, una notizia bellissima e importantissima allo stesso tempo per la Juventus Women: Cascarino rientra in campo dopo il lungo infortunio.

A circa cinque minuti dal novantesimo è ancora l'Inter ad andare vicina al pareggio, ma le nostre ragazze si salvano grazie a un intervento provvidenziale di Lenzini che, a un metro dalla porta, respinge la conclusione a colpo sicuro di Detruyer. Un vero e proprio salvataggio sulla linea che vale quanto un gol, tra l'altro annullatole mantenendo il risultato sul 2-1.

Un minuto dopo, la partita si accende ancora: De Jong si rende protagonista con una parata eccezionale, togliendo da sotto l'incrocio un pericolosissimo cross di Wullaert.

Portiere olandese che nel finale, con la Juventus Women sugli scudi, è l'indiscussa protagonista con altri due interventi dal coefficiente di difficoltà elevatissimo rispettivamente su Csiszar e su Merlo.

Dopo cinque minuti di recupero a festeggiare è la Juventus Women che vola in finale.

LE INTERVISTE

MASSIMILIANO CANZI

«È stata durissima anche oggi. L'Inter è un'ottima squadra e ha giocato una grandissima partita. Noi abbiamo giocato un buon primo tempo e probabilmente avremmo dovuto capitalizzare meglio le occasioni create perchè nel finale abbiamo rischiato di subire il pareggio, ma siamo felici per essere riuscite a raggiungere la finale grazie alla capacità di tutto il gruppo di saper soffrire insieme nei momenti decisivi e se non lo avessimo fatto insieme non saremmo riuscite a vincere. Sono felice anche per il rientro in campo dopo quasi dieci mesi di Cascarino e devo complimentarmi con De Jong perchè con le sue parate è stata decisiva nei momenti clou della partita e non era scontato essendo questa la sua prima partita ufficiale con la Juventus. Girelli? Non ha preso colpi, ma semplicemente le girava un po' la testa. Nulla di grave, dunque, ed è questo l'aspetto più importante. Venendo alla finale di sabato contro la Roma, sarà una partita dove i duelli faranno la differenza. Loro sono una squadra forte in questo fondamentale e noi dovremo essere altrettanto brave a non farle stare nella loro zona di comfort. Sono sicuro che sarà uno spettacolo bellissimo il match di sabato».

EVA SCHATZER

«Noi siamo venute qui per vincere questo torneo e il primo passo era vincere oggi. Abbiamo giocato un buon match, soffrendo anche nel finale. Sicuramente, però, i momenti complicati della gara ci hanno portato a essere ancora più coese e unite. Il gol? Sono felice per la mia prima rete stagionale e sono felice che sia servito per vincere la partita. Cristiana (Girelli) mi ha dato un'ottima palla e in quel momento non ci ho pensato due volte e ho calciato. È stato molto emozionante. La finale contro la Roma? Sarà una partita difficile, come sempre. Hanno cambiato allenatore, ci aspettiamo una squadra in salute, forte, sarà una bellissima sfida».

Potrebbe Interessarti Anche