juventus one finals 2025 day 2 35

JUVENTUS ONE @ SCHOOL

DAL CAMPO ALLE AULE, PER UNA SCUOLA PIU INCLUSIVA

Juventus One @ School è il programma educativo di Juventus One, progetto paralimpico di Juventus. Dal 2017, gli atleti delle squadre paralimpiche realizzano laboratori formativi nelle scuole di ogni ordine e grado, offrendo agli studenti e alle studentesse un’esperienza diretta e esperienziale sulla disabilità. Il laboratorio si svolge a scuola, in due fasi, per un totale di 2 ore.

La prima fase esperienziale si svolge in palestra. Attraverso l’incontro con diverse tipologie di disabilità, l’obiettivo è far provare direttamente le sensazioni che un atleta con disabilità prova giocando a calcio. Il concetto fondamentale è comprendere che la disabilità non rappresenta una mancanza o un difetto nelle persone.

La seconda fase di confronto avviene in aula. Tramite un percorso fatto di racconti degli atleti e dello staff di Juventus One, video e immagini, l’obiettivo è normalizzare la disabilità e scardinarne i pregiudizi. Ogni incontro si conclude con una raccolta di riflessioni sull’esperienza vissuta.

Alla fine emerge una presa di coscienza del proprio sguardo stigmatizzante di come concetti precostruiti limitino l’inclusione di amici, amiche, compagni, compagne e persone con disabilità nella vita quotidiana.

«Gli incontri nelle scuole si svolgono tra entusiasmo, curiosità, autografi e partecipazione. Ogni anno raggiungiamo, capillarmente, tantissimi bambini, bambine, ragazze, ragazzi, insegnanti, collaboratori e dirigenti scolastici. Ad ognuno consegniamo il nostro sogno, sempre meno utopico e sempre più in concreto, di un mondo partecipato, inclusivo, accogliente e vivo»

Marco Tealdo, Coordinatore del Progetto Juventus One @School.

Juventus One@School_Maggio 2024

Il progetto è rivolto a scuole di ogni ordine e grado (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado). I laboratori sono disponibili in presenza, presso la sede della scuola, da ottobre a maggio, dal lunedì al sabato, negli orari scolastici.

Il laboratorio viene adattato a seconda dell’età target e delle esigenze esposte dai/dalle docenti in sede di programmazione.

Se vuoi portare gratuitamente il laboratorio nella tua scuola, leggi la brochure e le modalità di adesione e contattaci!

Screenshot 2025-08-06 alle 15.20