Il pilastro People First pone al centro l’importanza delle persone nella cultura e nella strategia del Club, integrando in modo concreto i temi ESG in ogni ambito dell’organizzazione.
Per rafforzare questo approccio, abbiamo inserito il Team ESG all’interno della Direzione “People & Culture”, che oggi è diventata “People, Culture & ESG”. Una scelta che riflette la convinzione che la sostenibilità non sia solo una responsabilità tecnica, ma un valore condiviso da vivere ogni giorno, da parte di tutte e tutti.
Valorizzazione delle persone e dei talenti
Crediamo che un ambiente di lavoro sicuro, inclusivo e stimolante, basato sulla fiducia, il rispetto e la crescita professionale, sia fondamentale per l’evoluzione del Club. Per questo:
· Coinvolgiamo e formiamo costantemente i nostri dipendenti e collaboratori su temi trasversali (come rispetto, equità, diversità e linguaggio inclusivo) affinché diventino ambassador di un cambiamento positivo e sostenibile. È proprio in quest’ottica che abbiamo creato il Positive Impact Hub, un gruppo creato su base volontaria, dinamico e innovativo che, affiancando il Team ESG, propone e sviluppa iniziative di sostenibilità in Juventus;
· Abbiamo avviato un Talent Management Program, un percorso biennale per lo sviluppo delle competenze e la valorizzazione del potenziale interno;
· Al centro del nostro approccio c’è anche il benessere psicofisico delle persone. Il programma Juventus Sport Programme offre corsi gratuiti di yoga, functional training e pilates, condotti da istruttori qualificati, anche durante l’orario lavorativo. A supporto, è stata inaugurata una Fitness Room dedicata ai dipendenti, per favorire uno stile di vita sano e momenti di pausa attiva.