25 novembre 2025
In occasione del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Juventus presenta ***I* *Believe You***, una campagna sviluppata con Fondazione Libellula e pensata per dare forza e credibilità a chi vive situazioni di violenza.
I BELIEVE YOU: UN MESSAGGIO SEMPLICE, MA FONDAMENTALE
“Stai esagerando”, “Sei troppo sensibile”, “Rilassati”: troppe donne che vivono situazioni di violenza non vengono credute. Secondo l’ultima indagine ISTAT sul tema (“Stereotypes about gender roles and the social image of sexual violence”, 2018), il 10,3% della popolazione crede che le denunce di violenza sessuale siano spesso false. Una ricerca più recente dell’Eurobarometro 2024 conferma che gli stereotipi persistono: circa il 28% degli intervistati pensa che le denunce possano essere esagerate. La percentuale sale al 34% tra gli uomini, contro il 21% tra le donne (“Gender stereotypes - Violence against women”, Eurobarometer Report, EU Commission, February 2024).
Il primo ostacolo – quindi – non è solo denunciare, ma trovare qualcuno disposto a crederti. È per contrastare questo fenomeno che nasce I Believe You: un messaggio di fiducia e accoglienza verso chi decide di rompere il silenzio o vorrebbe farlo.
Per Juventus dire I Believe You significa schierarsi. Significa non voltarsi dall’altra parte. Significa costruire un ambiente, dentro e fuori dal campo, in cui ogni donna possa sentirsi ascoltata, creduta e supportata.
GLI STICKER: UN GESTO SEMPLICE NEI LUOGHI CHE CONTANO
A partire dal 25 novembre, sticker dedicati con la scritta I Believe You verranno posizionati in diversi luoghi della Società: dall’Allianz Stadium all’Headquarter, dal Training Center della Continassa all’Allianz Training Center di Vinovo.
Gli sticker, semplici e immediati, sono pensati per essere presenti negli spazi quotidiani: bagni, palestre, spogliatoi, uffici. Luoghi in cui spesso nasce la possibilità — e il coraggio — di chiedere aiuto.
IL QR CODE: UN ACCESSO IMMEDIATO ALL'AIUTO PER LA COMMUNITY
Ogni sticker contiene un QR code che consente di accedere a una pagina dedicata con:
- una selezione di numeri e servizi locali a cui rivolgersi in caso di bisogno;
- le iniziative portate avanti da Juventus e Fondazione Libellula.
AMBASSADOR LIBELLULA: ASCOLTO E SUPPORTO DENTRO IL CLUB
La campagna rappresenta una nuova tappa del percorso avviato nel 2022 insieme a Fondazione Libellula. A partire da quest’anno, il personale di Juventus potrà contare anche sulle “Ambassador”: due dipendenti che hanno seguito un percorso formativo curato da Fondazione Libellula, diventando punti di riferimento contro la violenza di genere e le discriminazioni. Il loro ruolo è offrire ascolto e supporto a chi vive situazioni di violenza, diventando un ulteriore punto di contatto.


