Maglia Juventus Patch Fondazione Libellula

Fondazione Libellula

All’interno della strategia Black, White and More, la collaborazione tra Juventus e Fondazione Libellula rappresenta uno dei pilastri più concreti del nostro impegno nel promuovere equità, rispetto e consapevolezza. Una partnership che nasce da una visione condivisa: contribuire a una società e ad ambienti di lavoro più equi, inclusivi e liberi da ogni forma di violenza e discriminazione. Questa progettualità si inserisce in particolare in tre dimensioni della strategia:

- People First | Integrare i principi ESG nella cultura, nei comportamenti e nei luoghi del Club, responsabilizzando le persone e promuovendo un ambiente di lavoro sano, sicuro e rispettoso.
- Sustainable Glocal Club | Valorizzare il ruolo sociale dello sport come strumento di equità, educazione, empowerment e coesione, agendo a livello locale e contribuendo a un cambiamento culturale globale.
- Fan Centrality | Coinvolgere e sensibilizzare la nostra community – tifosi, atleti, dipendenti, partner – creando un network unito dai valori di diversità, equità e inclusione.

“La violenza è la massima espressione dell’inciviltà, a cui ci opponiamo fermamente. Legarci a Fondazione Libellula significa per noi continuare a migliorarci come persone e come professionisti e professioniste. Trasmettendo alla nostra community l’importanza del rispetto, sempre”. Greta Bodino, Chief People, Culture & ESG Officer di Juventus

Cos’è Fondazione Libellula

Fondazione Libellula è la prima realtà in Italia dedicata a prevenire e contrastare la violenza di genere attraverso il cambiamento culturale.
Una fondazione indipendente che opera ogni giorno per costruire una società più equa e consapevole, lavorando su tre ambiti fondamentali: formazione, sensibilizzazione ed educazione.
La sua missione è chiara: promuovere una cultura che non lasci spazio alla violenza, alle discriminazioni o agli stereotipi, per una società in cui rispetto, parità e libertà siano la regola. Una visione che Juventus condivide pienamente e che guida il percorso comune sviluppato negli ultimi anni.

JUVENUTS E FONDAZIONE LIBELLULA: LE TAPPE DEL PERCORSO

2025 — I believe you

In occasione del 25 novembre, Juventus presenta I Believe You, una campagna sviluppata con Fondazione Libellula e pensata per promuovere ascolto, consapevolezza e supporto verso chi vive situazioni di violenza. Dire I Believe You significa schierarsi. Significa non voltarsi dall’altra parte. Significa costruire un ambiente, dentro e fuori dal campo, in cui ogni donna possa sentirsi protetta, ascoltata e supportata.

Leggi la news completa e scopri la campagna.

2024 — More Women in Football, l’ingresso nel network e il percorso Ambassador

Nel 2024 Juventus ha rinnovato il proprio impegno a favore dell’equità di genere con l’iniziativa More Women in Football, realizzata insieme a INDIVISA, una community di calcio femminile che incoraggia un maggiore coinvolgimento delle donne in questo sport. L’iniziativa ha visto la creazione di una limited edition della loro iconica tote bag in versione “black”, simbolo semplice ma potente dell’impegno verso una maggiore partecipazione femminile nel mondo del calcio.

L’intero ricavato delle vendite è stato devoluto a Fondazione Libellula, a sostegno del Laboratorio STEAM dello Spazio Libellula, un progetto che aiuta bambine, bambini e adolescenti a esplorare liberamente le proprie aspirazioni, superando stereotipi e barriere culturali.

Sempre nello stesso anno Juventus ha compiuto un passo decisivo nel percorso avviato con Fondazione Libellula, entrando ufficialmente nel suo Network, composto da aziende, persone, scuole e comunità, tutte unite dalla volontà di prevenire e contrastare la violenza di genere e ogni forma di discriminazione.

Grazie a questo ingresso, il personale di Juventus ha continuato a partecipare a percorsi formativi dedicati alla comprensione dei meccanismi della violenza di genere e alla costruzione di ambienti di lavoro inclusivi e sicuri. Inoltre, due dipendenti del Club hanno intrapreso il percorso da Ambassador, figure interne formate per ascoltare, riconoscere e indirizzare situazioni di disagio, rafforzando così il sistema di tutela e supporto interno.

Leggi le news complete qui e qui.

2023 — Patch dedicata e formazione interna: un impegno che continua

Nel 2023/24 la collaborazione con Fondazione Libellula è proseguita sia sul campo che dentro il Club.

Nel weekend del 25–26 novembre 2023, Prima Squadra Maschile, Femminile e Next Gen sono scese in campo con una patch speciale con il logo della Fondazione: un gesto simbolico ma potente, amplificato dal big match Juventus–Inter, con visibilità globale. L’iniziativa è valsa al Club una menzione speciale durante l’evento Libellula Inspiring Company.

Parallelamente, Juventus ha avviato il percorso formativo “Change a Word | Change the World”, rivolto a tutta la popolazione aziendale. Il programma – articolato in due webinar gestiti dal Team della Fondazione – ha affrontato temi chiave per una cultura realmente inclusiva: diversità e valore delle differenze, rispetto e relazioni positive, equità di genere, bias cognitivi, linguaggio e impatto degli stereotipi.

Leggi la news completa

2022 — Blow the Whistle on Violence Against Women

La prima tappa di questa collaborazione nasce con la campagna “Blow the Whistle on Violence Against Women”, parte di Orange the World delle Nazioni Unite. Il messaggio: rompere il silenzio sulla violenza di genere, in tutte le sue forme.

Il simbolo è stato un fischietto arancione, distribuito negli store Juventus per invitare a prendere posizione. L’iniziativa è stata accompagnata da una donazione a Fondazione Libellula, legata agli acquisti del Black Friday.

Leggi la news completa