16 marzo 2018
1907/1913: SOCIETA’ POLISPORTIVA ARS ET LABOR
Questo è il significato dell’acronimo “SPAL”. Nel 1907 nasce a Ferrara il circolo ricreativo Ars et Labor, che vuole coniugare arte e sport. E’ però nel 1913 che il ramo sportivo si “stacca” e Ars et Labor diventa, appunto, una società polisportiva.
Nel frattempo, a Torino, la Juventus, fondata nel 1897, compie nel 1907 il suo primo decennio di vita. Nel 1913, invece, sotto la presidenza di Hess, i bianconeri giocano il Campionato di Prima Categoria.
1960: QUINTO POSTO DELLA SPAL IN A
E’ nella stagione 1959/1960, che la SPAL conquista il miglior piazzamento in Serie A, arrivando quinta a fine campionato, a pari merito con Bologna e Padova: 36 punti in 34 partite, frutto di 12 vittorie e altrettanti pareggi.
In quella stagione, la Juve vince il suo 11’ Scudetto e la sua 4’ Coppa Italia: capocannoniere del campionato è Omar Sivori con 28 gol, addirittura 82 quelli segnati in totale dalla Signora.
1968: L’ULTIMA VOLTA NELLA MASSIMA SERIE

La SPAL saluta la Serie A nella stagione 1967/1968, piazzandosi al terzultimo posto con 22 punti in 30 gare. Le due partite contro la Juventus giocate entrambe in quell’anno sono le ultime, prima del 4-1 dello scorso ottobre (in mezzo una cinquina a Ferrara nel 1973 in Coppa Italia e un’amichevole del 1992).
In questo 1968 la Juve vince in casa con per 2-0 (Leoncini e De Paoli), mentre una rete di Zigoni (foto in alto) nel mese di maggio permette ai bianconeri di espugnare il campo ferrarese.
La Juve si piazzerà terza in Campionato

2013: LA RIFONDAZIONE DELLA SPAL
Nel 2013 nasce il club S.P.A.L. 2013, dalla fusione fra SPAL e Giacomense. Nel giro di qualche anno la società farà una grande scalata, che la porterà dalla Lega Pro Seconda Divisione alle porte della Serie B e quindi del massimo campionato, cui accede proprio in questa stagione (Grazie a 78 punti in 42 gare nella serie cadetta). Nel frattempo, a Torino, il 2013 è l’anno del secondo Scudetto consecutivo, in una stagione cominciata con la vittoria in Cina della Supercoppa Italiana.
